Noi e l’ambiente
Il fondo è da sempre gestito utilizzando le più efficaci tecniche di coltivazione meno invasive possibili nell’ottica di preservare la biodiversità del territorio e di garantire un ambiente sano ed idoneo per tutti gli individui che vi lavorano e che contribuiscono alla qualità finale.
L’inerbimento naturale, lo sfalcio del sottofila e le lavorazioni del terreno con mezzi meccanici o a mano garantiscono un habitat ideale per l’equilibrio geologico dei vigneti.
4 cisterne in cemento di ampia capacità raccolgono, tramite una saggia rete di condotti, l’acqua piovana di sgrondo di tutti i tetti, garantendo un riciclo totale dell’acqua stessa per i trattamenti fitosanitari, la pulizia dei macchinari agricoli e la gestione delle piante e del verde da giardino senza dover attingere ulteriori risorse dalla rete urbana. Inoltre una sorgente naturale artesiana, a 250 metri di profondità, permette di mantenere questa indipendenza idrica anche nelle annate meno piovose.
Abbiamo introdotto nel 2018 un impianto di fitodepurazione per tutte le acque reflue che consente di recuperare buona parte dei liquidi di scarico della cantina da rigenerati e riutilizzabili in campagna e in giardino.
Infine, l’introduzione e la cura di numerosi alberi ed arbusti a folta chioma consentono uno sviluppo di fauna ideale per il naturale equilibrio di insetti, uccelli e piccoli animali
Scarica il certificato di conversione BIO »