Funtanì, dal dialetto Piemontese “fontana”, rammenta la posizione geografica del vigneto più vecchio di Barbera della nostra proprietà nei pressi di una vecchia sorgente di acqua ai piedi del pendio. Posizione molto soleggiata, viti vecchie e una produzione naturale di pochi grappoli per pianta sono i fondamenti di questo prodotto. Realizzato nel 1998 per la prima volta, vuole esprimere la potenzialità più nobile e complessa di questo straordinario vitigno piemontese. Una produzione di poche migliaia di bottiglie alla fine di un processo di affinamento in legno di oltre un anno a cui segue un ulteriore anno di riposo in bottiglia. Sublime da giovane ma da apprezzare anche a 12-15 anni e oltre.

Barbera d’Alba Superiore Funtanì - Cordero di Montezemolo, Selezioni